Gnocchi di patate con sugo di pomodoro e basilico
Ingredienti per circa 1,3 Kg di gnocchi (6 persone)
- Patate 1 Kg
- Farina 300 g
- 1 uovo
- un pizzico di sale
- semola rimacinata
* Sugo di pomodoro per condire 600 g di gnocchi
- 500 g di polpa di pomodoro
- Sale, Olio di oliva
- Aglio
- Basilico
Consigli per gnocchi perfetti
- QUALI PATATE SCEGLIERE
- le patate ideali per gli gnocchi sono quelle ricche di amido e povere di acqua così da aver bisogno di meno farina per essere impastate. Quindi ti consiglio di scegliere patate gialle farinose o patate rosse . Non sono indicate le patate novelle perché sono più acquose.
- le patate devono essere tutte di grandezza simile per far sì che la cottura sia uniforme. Puoi cuocerle al vapore oppure in abbondante acqua fredda (lasciando la buccia)
- COME IMPASTARE :
1 . sempre meglio impastare su una spianatoia di legno,
2. impasta le patate quando si sono freddate altrimenti assorbiranno troppa farina
3. l’impasto non va maneggiato troppo altrimenti le patate continuano a rilasciare acqua e dovrai aggiungere altra farina che alla fine renderà troppo duri gli gnocchi.
- COTTURA: versa gli gnocchi in abbondante acqua salata, metti il coperchio e scolali non appena salgono in superficie.
- COSERVAZIONE : Puoi congelare gli gnocchi ancora crudi. Disponili su un vassoio ben distanziati tra loro e lasciali nel congelatore per circa 20 minuti. Poi toglili e mettili in un sacchetto. Li potrai cuocere senza scongelarli prima.
Preparazione
- Lava bene le patate usando uno spazzolino per togliere i residui di terra sulla buccia.
- Mettile in una pentola con abbondante acqua fredda e falle cuocere circa 30 minuti da quando l’acqua inizia a bollire.
- Scola le patate e lasciale freddare qualche minuto prima di togliere la buccia. Schiacciale usando uno schiacciapatate e lasciale raffreddare completamente prima di iniziare ad impastare.
- Nel frattempo prepara il sugo di pomodoro : metti olio e aglio in una padella e dopo qualche minuto aggiungi la polpa di pomodoro, il sale e lascia cuocere con il coperchio. A fine cottura aggiungi il basilico.
- Allarga le patate schiacciate. Setaccia la farina sopra le patate e versa l’uovo dopo averlo leggermente sbattuto con un po’ di sale.
- Inizia a impastare. L’impasto non va maneggiato troppo, altrimenti le patate continuano a rilasciare acqua e dovrai aggiungere altra farina che alla fine renderà troppo duri gli gnocchi.
- Prendi poco impasto alla volta, forma dei filoncini e cospargili con un po’ di semola. Forma gli gnocchi come ti mostro nel video. Se non hai un riga gnocchi di legno puoi usare una forchetta.
- Quando l’acqua bolle, aggiungi il sale e butta gli gnocchi. Girali velocemente e metti subito il coperchio. Quando gli gnocchi salgono in superficie è il momento di toglierli con un colapasta con manico lungo.
- Condiscili con il sugo di pomodoro e completa con una bella spolverata di parmigiano.
Piatto finito , buon appetito!
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 9 Media: 4.3]