Pasta con asparagi e gamberi
Tra le verdure più amate della primavera ci sono gli asparagi. In questo primo piatto vi propongo l’abbinamento raffinato e gustoso con gamberi. Ultimando la cottura della pasta nella bisque di gamberi otterrete un condimento vellutato che esalterà il sapore speciale di questo primo piatto.
Ingredienti
- Pasta 350 g
- 20 gamberi
- Asparagi 400 g
- Scalogno
Per la bisque di gamberi
- 1 carota
- Mezza cipolla
- Sedano 30 g
- Concentrato di pomodoro 30 g
- Vino bianco 30 ml
- Prezzemolo
Preparazione della pasta con asparagi e gamberetti
- Pulisci i gamberi privandoli di teste e carapaci ( gusci)e tirando via il filo nero che si trova sul dorso ( che andrà ovviamente buttato) e lasciando attaccata la parte finale della coda.
- Metti da parte teste e carapaci che serviranno a preparare la bisque.
- In una casseruola fai scaldare l’olio con uno spicchio di aglio, aggiungi carota, cipolla e sedano e dopo un paio di minuti unisci gli scarti dei gamberi. Fai tostare per circa 5 minuti e poi aggiungi il vino. Sfumato l’alcool , togli l’aglio, aggiungi il concentrato di pomodoro, un pizzico di sale e il prezzemolo. Gira più volte per amalgamare gli ingredienti e poi versa l’acqua fredda fino a ricoprire teste e carapaci. Fai bollire a fuoco medio per circa 40 minuti. Filtra la bisque con un colino a maglie strette schiacciando bene gli scarti per far uscire tutto il loro succo saporito.
- Lava gli asparagi, togli via la parte finale più dura e pela la parte più chiara e coriacea dei gambi. Tagliali in senso trasversale lasciando le punte più lunghe.
- Fai scaldare in una padella grande l’olio e fai rosolare lo scalogno. Aggiungi gli asparagi, un pizzico di sale e fai cuocere per circa 10 minuti con il coperchio.
- Fai spazio al centro e unisci le code di gamberi. Fai cuocere solo 2-3 minuti e taglia la polpa più esterna dei gamberi con le forbici. Metti il condimento da parte ( tenendolo in una ciotola coperta) e nella stessa padella versa la bisque.
- Butta la pasta in abbondante acqua salata e scolala molto al dente. Termina la cottura nella padella dove hai versato la bisque. Addensandosi darà una eccezionale e saporita cremosità alla pasta. Aggiungi il condimento messo da parte, amalgama il tutto velocemente e impiatta la tua pasta con asparagi e gamberi, da leccarsi i baffi!
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 2]