Pizza ripiena doppio strato con broccoletti e salsiccia
Questa pizza ripiena doppio strato con broccoletti e salsiccia è la versione di pizza ripiena più golosa che abbia mai sperimentato. L’impasto è favoloso e si prepara in poche mosse, senza impastare, facendo solo alcune pieghe. Il ripieno offre alle papille gustative un’esperienza sublime! Cosa aspettate a provarla?
Non perdetevi la mia VIDEO RICETTA con tutti i passaggi, sarà ancora più semplice realizzare la mia pizza ripiena doppio strato con broccoletti e salsiccia.
Se amate la pizza, non perdetevi anche la mia ricetta della pizza ad alta idratazione (senza impastare) le lingue di pizza con semola e la gustosissima pizza parigina
Ingredienti
Per preparare la pizza doppio strato con broccoletti e salsiccia ti serviranno:
- 500 g di farina tipo 0
- 350 g di acqua
- 8 g di lievito (oppure 3g di lievito secco)
- 15 g di olio evo
- 10 g di sale
- semola rimacinata q.b. per lo spolvero finale
per il ripieno:
600 g di broccoletti (peso della verdura pulita)
olio evo e sale
aglio
peperoncino
5 salsicce
30 g di vino bianco
250 g di mozzarella di bufala
100 g di provola affumicata a fette sottili
Preparazione
Per preparare la pizza ripiena doppio strato con broccoletti e salsiccia inizia dall’impasto.
COME PREPARARE L’IMPASTO DELLA PIZZA RIPIENA DOPPIO STRATO
- Sciogli il lievito in 100 g di acqua insieme a un cucchiaino di miele.
- Setaccia la farina in una ciotola. Versa all’interno prima il lievito sciolto in acqua e poi versa (poco alla volta e mescolando con una spatola) gli altri 250 g di acqua rimanenti. Mescola per far assorbire bene i liquidi alla farina, poi aggiungi l’olio e continua a impastare con le mani. Unisci anche il sale e fallo incorporare bene impastando sempre all’interno della ciotola. L’impasto risulterà appiccicoso.
- Copri la ciotola con un piatto e lascia riposare 30 minuti. A questo punto, con le mani bagnate fai qualche piega in ciotola come ti mostro nel video. Copri di nuovo la ciotola e fai riposare 20 minuti. Trascorso questo tempo, porta l’impasto sul tavolo. Lava la ciotola e asciugala, poi ungila con olio evo. Con le mani unte fai qualche piega all’impasto, forma una palla ben sigillata alla base, come mostro nel video, e mettila a lievitare nella ciotola coperta con pellicola forata e con un canovaccio umido. Fai lievitare in luogo tiepido per 3 ore. Nel frattempo prepara gli ingredienti del ripieno cioè i broccoletti (o cime di rapa) e le salsicce.
- COME CUOCERE I BROCCOLETTI E LE SALSICCE
Pulisci i broccoletti eliminando gli steli più duri. Lavali e scolali bene. In un tegame largo, fai soffriggere aglio e peperoncino in olio evo per un paio di minuti poi aggiungi i broccoletti. Metti il coperchio e lasciali cuocere qualche minuto a fuoco medio.
Quando saranno ben appassiti aggiungi il sale, girali e continua la cottura, sempre a fuoco medio. Ogni tanto girali e gli ultimi minuti di cottura togli il coperchio. Una volta ben cotti togli i broccoletti e trasferiscili in un piatto, lascia aglio e peperoncino.
- Nello stesso tegame cuoci le salsicce sbriciolate in modo grossolano.
Dopo qualche minuto togli aglio e peperoncino, aggiungi il vino e una volta sfumato togli anche le salsicce. Non devono essere ben cotte perché termineranno la cottura in forno.
COME STENDERE E FARCIRE LA PIZZA RIPIENA
- Trascorso il tempo della lievitazione, setaccia la farina di semola sul piano e rovescia l’impasto. Setaccia sopra un altro po’ di semola e poi inizia a stendere l’impasto in questo modo: fai una pressione leggera ma decisa prima sui bordi e poi all’interno. Stendila formando un rettangolo di impasto che sia più lungo in linea orizzontale, come vedi nel video. Ungi leggermente una teglia 30 x 40 cm e poi adagiaci sopra il rettangolo di impasto facendolo uscire dai due bordi laterali. È più semplice capire come fare guardando il mio video.
- Inizia a farcire la parte centrale, quella adagiata all’interno della teglia. Metti prima la mozzarella di bufala stracciata a pezzi irregolari ( deve essere ben scolata) lasciandone un po’ per farcire il secondo strato. Aggiungi gran parte della salsiccia e dei broccoletti.
- Ripiega verso l’interno la parte di impasto sulla tua sinistra coprendo tutta la superficie farcita (la pasta è molto flessibile quindi si allungherà senza rompersi). Ora farcisci anche questo strato mettendo prima le fette di provola e poi la salsiccia, i broccoletti e la parte rimanente di mozzarella. Ripiega verso l’interno il lembo di impasto sulla tua destra facendolo combaciare con il bordo opposto. Fai una leggera pressione per sigillare tutti i bordi della pizza ripiena.
- Bucherella con la forchetta la superficie, spennellala con olio evo e passa alla cottura
COME CUOCERE LA PIZZA RIPIENA.
Inforna la teglia sul ripiano centrale nel forno preriscaldato in modalità statica a 240°C ( 464°F) per 15 minuti poi prosegui la cottura altri 20 minuti a 200°C (392°F). Sforna la pizza ripiena doppio strato broccoletti e salsiccia, lasciala raffreddare qualche minuto su una gratella poi tagliala e gustala in tutta la sua incredibile bontà! (leggi anche i miei consigli qui sotto).
Info & Consigli
- La farina 0 indicata per questa ricetta deve avere una media forza ( controlla le proteine riportate nella tabella dei valori nutrizionali scritta sulla confezione, devono essere 12 o 12,5 g). In alternativa puoi usare metà farina manitoba e metà farina 00 debole : basta sommare le proteine di entrambe e dividere per 2 per verificare se sono uguali a 12 o 12,5g.
- l’acqua deve essere a temperatura ambiente
- per luogo tiepido (per la lievitazione) intendo forno spento con lucina accesa oppure preriscaldi il forno pochi minuti alla minima temperatura, poi lo spegni e metti la ciotola all’interno
- se vuoi allungare i tempi di lievitazione puoi usare meno lievito (anche 3 g vanno bene): dopo aver messo il panetto di impasto in ciotola lascialo lievitare per 1 ora a temperatura ambiente poi metti la ciotola in frigo coperta da pellicola. Il giorno dopo lasca lievitare l’impasto per 2-3 ore e poi procedi come nel video a stenderla.