Pomodori ripieni di riso alla romana
I pomodori ripieni di riso alla romana sono una di quelle ricette tradizionali legate ai miei ricordi d’infanzia. Mia mamma li ha sempre preparati così, seguendo il metodo previsto dalla ricetta originale romana secondo cui il riso va lasciato a riposo nel condimento per poi essere messo a crudo nei pomodori. Parliamo di un piatto unico da consumare tiepido o freddo e che per tradizione si usa portare anche nella borsa frigo per i pranzi in famiglia sulla spiaggia! Dopo la spiegazione dei vari passaggi della preparazione vi lascio, come al solito, informazioni e consigli utili.
📹Non perdetevi la mia VIDEO RICETTA con tutti i passaggi, sarà ancora più semplice realizzare i pomodori ripieni di riso. Se amate la cucina romana, vi consiglio di provare anche le ricette dei carciofi alla romana e quella dell’insalata di puntarelle alla romana.
📜Ingredienti
Per preparare i pomodori ripieni di riso alla romana ti serviranno:
- 6 pomodori
- 8 cucchiai di riso Ribe (leggi i miei consigli su quantità e tipo di riso)
- un ciuffo di prezzemolo
- basilico
- mentuccia
- 1 spicchio di aglio
- sale e pepe
- olio evo
- 3 patate
- 1 cipolla grande
🥣Preparazione
- Per preparare i pomodori ripieni di riso alla romana inizia lavando e asciugando i pomodori. Taglia la calottina di ognuno, dovrà essere alta circa due dita. Svuotali prelevando la polpa con l’aiuto di uno scovolino o di un cucchiaio facendo attenzione a non bucarne il fondo. Man mano che svuoti i pomodori capovolgili su un tagliere e lasciali scolare.
- Usa il passaverdure per tritare la polpa di pomodoro raccogliendola in una ciotola. Aggiungi prezzemolo e basilico tritati, qualche fogliolina di mentuccia e l’aglio tritato. Condisci con l’olio evo, sale e pepe.
- Sciacqua sotto acqua corrente il riso e aggiungilo alla salsa di pomodoro. Dopo aver mescolato bene, tieni la ciotola in frigo per 1 ora.
- Prima di riempire i pomodori di riso, taglia e condisci le altre verdure. Taglia le patate a spicchi grandi e condiscile con sale, olio e mix aromatico per arrosti. Taglia anche la cipolla a fette non troppo sottili e condiscile con sale e olio.
- Riempi i pomodori con il composto preparato e posizionali nella teglia (non deve essere foderata di carta forno). Coprili con le rispettive calottine poi aggiungi anche patate e le fette di cipolla. Ancora un filo di olio sopra, poi puoi passare alla cottura.
🔥COME CUOCERE I POMODORI RIPIENI DI RISO ALLA ROMANA.
Inforna i pomodori con il riso in forno preriscaldato in modalità statica a 200°C ( 392°F) per circa 50 minuti. (leggi anche i miei consigli qui sotto).
📝Info & Consigli
- Se hai la possibilità usate pomodori a Km 0, sono più succosi e saporiti. Evita quelli tondi perfetti che trovi al supermercato ( per intenderci quelli che non sono prodotti in Italia e hanno un colore che tende all’arancione, spesso hanno una polpa farinosa e senza sapore). Io vado sempre sul sicuro con i pomodori raccolti nell’orto di mio padre!
- Io ho usato il riso ribe perché mantiene la cottura rimanendo ben separato, ma va bene anche il Carnaroli, l’Arborio e il Vialone Nano.
- Per la quantità io mi regolo mettendo un cucchiaio di riso a pomodoro (che corrisponde a circa 20 g) ma siccome qualche pomodoro era un po’ più grande ne ho aggiunti 2 in più. Se li volete ancora più pieni regolatevi mettendone al massimo 2 cucchiai per ciascun pomodoro (circa 40 g.)
- È importante che il composto riposi in frigo per almeno 1 ora (anche 2), in questo modo assorbirà il condimento e i chicchi inizieranno a gonfiarsi e ad ammorbidirsi prendendo tutto il sapore.
- La ricetta romana prevede l’aggiunta nella teglia di 2-3 patate (io le lavo bene e non tolgo la buccia visto che uso patate bio). A casa mia è abitudine aggiungere anche una cipolla grande che secondo me dà un tocco di sapore in più al piatto.